news

prossimi concerti

agosto 2011 Ravello - Festival Scala incontra New York

__________________________

domenica 1 aprile 2007

Concerto per l'associazione AIDO Val di Non


01 aprile 2007 
a Sanzeno nella Basilica Santi Martiri

Concerto in occasione della presentazione del programma di manifestazioni del 25° anniversario dell'A.I.D.O. Val Di Non, con la partecipazione della Corale Monteverdi di Cles, del Coro da Camera "Eclectica" e della Kammerorchester Esslingen diretti da Caterina Centofante. Luogo: Castello del Buonconsiglio (Trento). In programma brani di F. Mendelssohn, I. Moody, B. Britten, L. Bardos, J.S. Bach, S. Rachmaninov e W. A. Mozart.

sabato 31 marzo 2007

Concerto per l'associazione AIDO della val di Non


31 marzo 2007 a Trento nel castello del Buonconsiglio

Concerto in occasione della presentazione del programma di manifestazioni del 25° anniversario dell'A.I.D.O. Val Di Non, con la partecipazione della Corale Monteverdi di Cles, del Coro da Camera "Eclectica" e della Kammerorchester Esslingen diretti da Caterina Centofante. Luogo: Castello del Buonconsiglio (Trento). In programma brani di F. Mendelssohn, I. Moody, B. Britten, L. Bardos, J.S. Bach, S. Rachmaninov e W. A. Mozart.




venerdì 30 marzo 2007

Concerto "OREMUS"

30 marzo 2007
Cles (TN) Chiesa di S.Maria Assunta

Coro da Camera “Eclectica” - Bologna
diretto da C. Gentilini e M. Napolitano


In qualsiasi religione del mondo, quando l’uomo invoca la divinità la sua parola si veste di suono e diventa canto. Allo stesso modo fin dalle prime comunità cristiane, la preghiera non è mai stata solo parola, ma parola intonata. Famose sono le parole di S. Agostino “chi canta prega due volte”. Come ogni secolo e cultura. Anche il novecento, è stato interprete di questa radicata tradizione. Autori con linguaggi e stile differenti hanno messo la loro arte al servizio delle sacra scrittura, per dar vita nuova all’eterno dialogo fra uomo e Dio. In questo programma, “OREMUS” presentiamo un personale percorso fra autori del novecento e contemporanei che hanno musicato alcune preghiere.

Ave Maris Stella - C. Gentilini (1974)
O Pater - G. Messore (1934)
Kyrie *** - R. Sargenti (1980)

O Nata Lux - C. Gentilini
Ave Maria - J. Van Nuffel (1883-1953)
Ave verum corpus** - J. Mäntyjärvi (1963)
Credo *** - R. De Cia (1982)

Alleluia *** - C. Pulito (1981)
Ave Maria - I. Stravinskij (1882-1971)
Pater Noster - I. Stravinskij
Notre Père - M. Duruflé (1902-1986)
Oremus - U.Sisask (1960)

Surge propera amica mea* - I. Moody (1964)
Descendi in hortum meum* - I. Moody
Ego dilecto meo* - I. Moody
La via di mezzo - M. Napolitano (1971)

Sanctus - J. Sandstrom (1954)
Ite Missa Est *** - M. Napolitano


* Da Canticum Canticorum I, tre mottetti dal “Cantico dei Cantici” (1990).
** Dalla “Missa Eclectica” Opera commissionata dal Coro da Camera “Eclectica” a giovani compositori.
*** Da Liber Primum Motectorum (1999/2000).

martedì 11 luglio 2006

Concerto per la rassegna "Note d'arte"

CESENA CHIESA dei SERVI
Martedì 11 luglio 2006

Orchestra “Gli Accademici di San Rocco
Coro da camera “Eclectica
Corale Polifonica Malatestiana
dir. A. Cavuoto
maestro del coro C. Gentilini e Michele Napolitano

programma

J.S.Bach Cantata BWV 1 Wie schön leuchtet der Morgenstern
C. Gentilini O nata Lux 
I. Moody  Tre mottetti dal “Cantico dei Cantici” (1990).
M. Napolitano La via di Mezzo 
J. Sandstrom Sanctus
J.S.Bach Cantata BWV 7 Christ, unser Herr, zum Jordan kam

lunedì 10 luglio 2006

Concerto per la rassegna "Note d'arte"

10 luglio 2006
Chiesa di S. Stefano di Pisignano ore 21 (Cervia - Provincia di Ravenna).

Orchestra “Gli Accademici di San Rocco
Coro da camera “Eclectica
Corale Polifonica Malatestiana
dir. A. Cavuoto
maestro del coro C. Gentilini e Michele Napolitano

programma

J.S.Bach Cantata BWV 1 Wie schön leuchtet der Morgenstern
C. Gentilini O nata Lux
I. Moody Tre mottetti dal “Cantico dei Cantici” (1990).
M. Napolitano La via di Mezzo
J. Sandstrom Sanctus
J.S.Bach Cantata BWV 7 Christ, unser Herr, zum Jordan kam

mercoledì 5 aprile 2006

Concerto "OREMUS"


05 febbraio 2006 ore 21
Bologna - Chiesa di S. Rita


Coro da Camera “Eclectica” - Bologna
diretto da C. Gentilini e M. Napolitano

“Oremus - La preghiera nel XX e XXI secolo: un itinerario musicale”, con brani di I. Stravinskij, J. Mantyjärvi, M. Duruflé, F. Caldini, B. Britten e I. Moody;


sabato 19 novembre 2005

Concerto "OREMUS"

Oggi 19 novembre 2005 alle ore 17:00 a Riola di Vergato (Bo) presso la famosa Chiesa di A.Aalto, il Coro da camera "Eclectica" di Bologna terrà il suo debutto concertistico, con il programma 
Oremus - La preghiera nel XX e XXI secolo: un itinerario musicale”, con brani di I. Stravinskij, J. Mantyjärvi, M. Duruflé, F. Caldini, B. Britten e I. Moody; 

Il coro si è formato recentemente per volontà di due giovani direttori Cristian Gentilini e Michele Napoltano con l’obiettivo di rivolgere particolare attenzione nell’approfondimento del repertorio di musica corale del ‘900 e contemporanea. L’ensemble, formato da musicisti di diverse città italiane con esperienza pluriennale in altre formazioni vocali.